the interceptor|
  • Home
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • Musica
    • Videogiochi
    • Serie TV
  • Attualità
  • Scienza e Tecnologia
  • and more
    • Libri
    • Questions
  • Second Screen
Archivi
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2015
  • Gennaio 2015
the interceptor|
  • Home
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • Musica
    • Videogiochi
    • Serie TV
  • Attualità
  • Scienza e Tecnologia
  • and more
    • Libri
    • Questions
  • Second Screen
  • Questions

Perché tutti amano o odiano Bill Gates?

  • Dario Rinaldi
  • Maggio 14, 2020
  • 7 minute read
Share
Tweet
Share
Indice dei contenuti
  1. Chi è Bill Gates?
  2. Cos’è la Fondazione Bill & Melinda Gates?
  3. L’impegno nella sanità pubblica globale
    1. I contributi all’OMS
    2. Covid-19
  4. Le critiche
    1. L’influenza sulle decisioni dell’OMS
    2. Il rapporto di Global Justice Now
    3. Le critiche dal Los Angeles Times
  5. Fake news su Bill Gates
  6. Fonti e approfondimenti

Un lungo articolo su uno dei più influenti uomini del mondo, sulle verità e falsità che girano attorno alle sue attività caritatevoli legate alla salute globale.


Dopo essere diventato l’uomo più ricco del mondo grazie al successo della sua azienda informatica, il fondatore di Microsoft, ha deciso di dedicare tutto il suo impegno alla filantropia attraverso la Fondazione Bill & Melinda Gates.

Il suo investimento tentacolare in centinaia di aziende, anche farmaceutiche, e l’enorme contributo dato all’Organizzazione Mondiale della Sanità, hanno portato in molti a chiedersi quanto di genuino ci sia nelle sue attività caritatevoli. Cerchiamo di avere le idee più chiare.

Indice dei contenuti
  1. Chi è Bill Gates?
  2. Cos’è la Fondazione Bill & Melinda Gates?
  3. L’impegno nella sanità pubblica globale
    1. I contributi all’OMS
    2. Covid-19
  4. Le critiche
    1. L’influenza sulle decisioni dell’OMS
    2. Il rapporto di Global Justice Now
    3. Le critiche dal Los Angeles Times
  5. Fake news su Bill Gates
  6. Fonti e approfondimenti

Chi è Bill Gates?

Ai nostri giorni, per chiunque viva nella società occidentale, risulta difficile non aver mai sentito parlare di un personaggio così noto come Bill Gates. Il web è pieno di informazioni più o meno veritiere sull’informatico, poi imprenditore, e infine filantropo statunitense. Ai fini della nostra ricerca mi limiterò a riassumere schematicamente solo i fatti a noi più rilevanti della sua biografia:

  • Sin dall’infanzia sviluppa un interesse per i computer. Il 4 aprile 1975 insieme all’amico Paul Allen fonda la Microsoft, una delle più importanti aziende informatiche al mondo.
  • Nel 1995 diventa l’uomo più ricco del mondo (negli anni è stato superato). Attualmente ha un patrimonio di circa 106 miliardi di dollari1, il che lo rende il secondo uomo più ricco al mondo.
  • Nel 2000 fonda insieme alla moglie la Fondazione Bill & Melinda Gates.
  • Con un discorso tenuto alla TED Conference del 2015, Gates, ha avvertito che il mondo non era preparato per la prossima pandemia.
  • Il 13 marzo 2020 ha annunciato che avrebbe lasciato tutte le posizioni presiedute in vari consigli di amministrazione (tra cui Microsoft e Berkshire Hathaway) per dedicare i suoi sforzi alle attività filantropiche come i cambiamenti climatici, la salute e lo sviluppo globale e l’istruzione.

Cos’è la Fondazione Bill & Melinda Gates?

La Fondazione Bill & Melinda Gates è una fondazione privata nata nel 2000 dalla fusione tra la William H. Gates Foundation, creata nel 1994 dal padre di Gates per migliorare la salute globale, e la Gates Learning Foundation, che aveva come scopo quello di mettere in rete le biblioteche pubbliche.

E’ controllata, oltre che dai coniugi Gates, da Warren Buffet, il più importante investitore statunitense e quarto uomo più ricco al mondo. Con una dotazione di 50 miliardi di dollari2 è considerata la fondazione privata più grande al mondo.3

Ci sono quattro divisioni globali che si occupano rispettivamente di: salute, sviluppo, crescita e opportunità, politica e sensibilizzazione; una quinta invece è focalizzata sull’istruzione negli Stati Uniti.

Nel novembre 2014, la Gates Foundation ha annunciato di aver adottato una politica di Open Access per le pubblicazioni e i dati, “per consentire l’accesso illimitato e il riutilizzo di tutte le ricerche pubblicate sottoposte a revisione paritaria (peer-review) finanziate dalla fondazione”.

I bilanci finanziari annuali sono rendicontanti annualmente sul sito web della fondazione. I dati rispetto all’anno precedente vengono aggiornati dopo l’estate dell’anno successivo.

Per approfondire: Gates Foundation – Financials

Secondo informazioni fornite dalla fondazione stessa, dal 1994 al 2018, Bill e Melinda hanno donato alla fondazione più di 36 miliardi di dollari. Queste donazioni hanno comportato un risparmio fiscale di circa l’11% dei contributi versati in quel periodo.4

L’impegno nella sanità pubblica globale

Considerate le 5 divisioni della fondazione, concentreremo il nostro focus sulla divisione “salute”.

La fondazione ha donato oltre 6,6 miliardi di dollari per programmi sanitari globali, tra cui oltre 1,3 miliardi di dollari donati a partire dal 2012 solo per la malaria. Altri 2,5 miliardi di dollari sono andati alla Gavi Alliance (Global Alliance for Vaccines and Immunization),  una partnership di soggetti pubblici e privati con lo scopo di migliorare l’accesso all’immunizzazione per la popolazione umana in paesi poveri. Con l’aiuto delle unità di vaccinazione finanziate da Gates, le morti per il morbillo in Africa sono diminuite del 90% dal 2000. La Gates Foundation è anche uno dei maggiori donatori di The Global Fund to Fight AIDS, Tuberculosis and Malaria un’organizzazione internazionale che ha l’obiettivo di porre fine alle epidemie di HIV/AIDS, tubercolosi e malaria.

I contributi all’OMS

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS, in inglese WHO: World Health Organization) è finanziata con i contributi degli Stati membri e da donatori volontari esterni. Nel 2019, il secondo maggior contributore, dopo gli Stati Uniti, è proprio la fondazione di Bill & Melinda Gates5, che copre quasi il 10% delle spese. Quarto maggior contributore è GAVI Alliance di cui la fondazione dei coniugi Gates è un importante finanziatore.

Nell’aprire 2020, a seguito delle dichiarazioni del presidente Trump, riguardo l’intenzione di interrompere i finanziamenti degli USA all’OMS, Gates ha dichiarato che “L’OMS è chiaramente molto, molto importante e dovrebbe in realtà ottenere un supporto extra per svolgere il proprio ruolo durante questa epidemia”. Inoltre ha affermato che non crede che la minaccia di Trump di ritirare fondi per l’OMS sarà realizzata.6

Halting funding for the World Health Organization during a world health crisis is as dangerous as it sounds. Their work is slowing the spread of COVID-19 and if that work is stopped no other organization can replace them. The world needs @WHO now more than ever.

— Bill Gates (@BillGates) April 15, 2020

Covid-19

Altro su:

#covid-19
#contact tracing
#salute

Nell’aprile 2020, in un’intervista al Financial Times, Bill Gates ha affermato che la crisi sanitaria dovuta alla pandemia da Sars-CoV-2, “ha la totale attenzione della fondazione“.7 Gli investimenti della fondazione legati alla pandemia ammontano a 250 milioni di dollari. Essi finanzieranno lo sviluppo di diagnostica, terapie e vaccini, oltre a nuovi sforzi per fornire ai partner in Africa e nell’Asia meridionale risorse per supportare i loro sforzi di tracciamento, trattamento e isolamento di COVID-19.8

Sul suo blog personale ha scritto una serie di riflessioni sulla pandemia in atto, con spunti e indicazioni pratiche destinate ai governi sulle strategie migliori per combattere l’epidemia. Il Corriere della Sera lo ha tradotto in italiano.

Per approfondire: Corriere della Sera – Coronavirus, Bill Gates e il vaccino: le tre mosse (globali) per superare l’epidemia (2020)

Infine, Gates ha annunciato che, con la sua fondazione, contribuirà sensibilmente affinché, una volta trovato il vaccino contro il Covid-19, sia possibile produrlo su larga scala. Gates, intervistato dal Times, ha detto di essere già in contatto con 7 laboratori di ricerca, a cominciare da quello a cui si lavora nell’università di Oxford con la collaborazione dell’azienda italiana Advent-Irbm.9

Le critiche

Nonostante i successi proclamati grazie all’impegno svolto con la loro fondazione, Bill e Melinda Gates si trovano ad affrontare una serie di critiche importanti.

L’influenza sulle decisioni dell’OMS

Secondo diversi esperti, il massiccio apporto finanziario della fondazione Gates all’OMS, rischia di influenzare l’attività dell’organizzazione.10

Jean-Marie Kindermans, presidente dell’Agenzia Europea per lo Sviluppo e la Sanità, ha affermato che “se c’è un vero problema all’OMS, riguarda il modo in cui vengono destinate le risorse”. “Il che – aggiunge -viene deciso senza un pubblico dibattito, a scapito di altre priorità”.

Viene evidenziato il caso della poliomielite, da sempre oggetto di particolare attenzione della fondazione Gates: l’OMS destina alla sua lotta ben 894,5 milioni di dollari, 10 volte di più che alla prevenzione dell’Aids, la quarta causa di mortalità nei paesi poveri.11

L’Organizzazione mondiale, da parte sua, ritiene che Bill Gates abbia il merito di supplire l’insufficiente finanziamento da parte degli Stati membri, come affermato da Gaudenz Silberschmidt, dirigente dell’OMS.

“L’impatto della fondazione sull’OMS è enorme”, ha detto Laurie Garrett, del Council on Foreign Relations. “Se non ci fossero, se se ne andassero via con i loro soldi, l’impatto deleterio sarebbe profondo, e tutti ne sono fin troppo consapevoli”.12

Il rapporto di Global Justice Now

Un rapporto pubblicato nel 2016 dalla ONG inglese Global Justice Now, accusa la Gates Foundation di manipolare le priorità dell’aiuto internazionale promuovendo di fatto la globalizzazione delle multinazionali. Con esso si chiede che l’attività della Gates Foundation sia oggetto di un’indagine internazionale da parte dell’OCSE e del parlamento inglese.

Sotto l’accusa della ONG ci sono i finanziamenti della fondazione per la sanità privata, la promozione degli interessi delle corporations, oltre agli stretti rapporti tra la Fondazione e le grandi aziende farmaceutiche internazionali. Si aggiungono inoltre le critiche alle sovvenzioni della fondazione all’agricoltura industriale, minando gli interessi dei piccoli agricoltori locali.

Nel rapporto è presente anche la risposta della B&M Foundation.

Per saperne di più: Global Justice Now – Gated Development: Is the Gates Foundation always a force for good? (in inglese, 2016)

Le critiche dal Los Angeles Times

Un altra critica riguarda un’indagine del 2007 del Los Angeles Times13 nella quale è stata posta l’attenzione su tre principali conseguenze indesiderate nell’assegnazione degli aiuti da parte della fondazione:

  1. l’Africa sub-sahariana soffriva già di una carenza di medici primari prima dell’arrivo della Fondazione Gates, ma “versando la maggior parte dei contributi nella lotta contro l’AIDS, i beneficiari di Gates hanno aumentato la domanda di personale specializzato, distogliendo il personale dalle cure di base”.
  2. “l’attenzione su alcune malattie ha modificato le esigenze di base come l’alimentazione e i trasporti”
  3. “I programmi di vaccinazione finanziati da Gates hanno portato gli operatori sanitari ad ignorare disturbi che le vaccinazioni non possono prevenire”.

In risposta, la Gates Foundation ha affermato che i governi africani dovrebbero spendere più del loro budget per la salute pubblica che per le guerre, che la fondazione ha donato almeno 70 milioni di dollari per aiutare a migliorare la nutrizione e l’agricoltura in Africa, oltre alle sue malattie e che sta studiando i modi per migliorare la fornitura di assistenza sanitaria in Africa.

Fake news su Bill Gates

Bill Gates è diventato il bersaglio preferito della disinformazione riguardo il coronavirus, secondo il New York Times e gli esperti di Zignal Labs, una società che analizza le fonti dei media. Le teorie della cospirazione che intrecciano Gates con il virus hanno superato persino quelle più popolari che collegano il 5G con COVID-19.

Secondo l’inchiesta, gruppi online di No-Vax, membri del gruppo cospirazionista QAnon e altri esponenti della far-right americana hanno lanciato una massiccia campagna online in cui si afferma come uno degli uomini più ricchi del mondo ha pianificato di usare una pandemia per prendere il controllo del sistema sanitario globale.14

Un’altra ipotesi parecchio diffusasi è quella che Gates, attraverso la vaccinazione contro il Covid-19, sia fautore di un controllo demografico che vada a sfoltire i ceti più vulnerabili, così che questi non possano avere la forza di ribellarsi ai soprusi.15

Vuoi leggere altri contenuti come questo?

The Interceptor non ha né finalità di lucro né pubblicità invadenti, tuttavia, server e dominio hanno un costo in denaro che alla lunga possono minare l’esistenza di un sito nato per passione. Se ti piace il nostro lavoro, e vuoi supportarci con un’offerta simbolica, il tuo contributo è di vitale importanza!

Cliccando sul pulsante in basso verrai indirizzato sulla pagina di Paypal

Clicca per fare la tua donazione su Paypal

Fonti e approfondimenti

Council on Foreign Relations – Global Health and the Gates Foundation (in inglese, 2006)
Gates Notes – 2018 Annual Letter: 10 tough questions we get asked (in inglese, 2018)

0
0
0

Riferimenti:

  1. Forbes – #2 Bill Gates
  2. Gates Foundation – Foundation Fact Sheet
  3. World Atlas – The Wealthiest Charitable Foundations In The World
  4. Gates Foundation – Foundation FAQ
  5. WHO – Contributors: BMGF.
  6. Bloomberg – Bill Gates’s Coronavirus Vaccine Could Be Ready in 12 Months (in inglese, 2020)
  7. Financial Times – Gates Foundation to concentrate on coronavirus (in inglese, 2020)
  8. Gates Foundation – Bill & Melinda Gates Foundation Expands Commitment to Global COVID-19 Response, Calls for International Collaboration to Protect People Everywhere from the Virus (in inglese, 2020)
  9. LaRepubblica – Coronavirus, al via da domani in Inghilterra la sperimentazione del vaccino sull’uomo (2020)
  10. La Repubblica – Bill Gates, il benefattore ingombrante: dubbi sulla sua “direzione” dell’Organizzazione della Sanità (2017)
  11. RTS – Les généreux donateurs de l’OMS orientent-ils sa politique? (in francese, 2017)
  12. Politico – Meet the world’s most powerful doctor: Bill Gates (in inglese, 2017).
  13. Los Angeles Times – Unintended victims of Gates Foundation generosity (in inglese, 2007)
  14. New York Times – Bill Gates, at Odds With Trump on Virus, Becomes a Right-Wing Target (in inglese, 2020)
  15. Open – Bill e Melinda Gates vogliono ridurre la popolazione attraverso il nuovo coronavirus? (2020)
Share
Tweet
Share
Share
Dario Rinaldi

Curioso come un bambino e con la presunzione di voler spiegare agli altri come funziona il mondo, conservando l'ingenuità del bambino.

Articolo Precedente
  • Questions
  • Scienza e Tecnologia

Il 5G fa male?

  • Dario Rinaldi
  • Maggio 10, 2020
Visualizza Post

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

the interceptor|
  • Home
  • Intrattenimento
  • Attualità
  • Scienza e Tecnologia
  • and more
  • Second Screen
Un diario, una palestra per la mente, un esercizio di stile

The Interceptor non ha né finalità di lucro né pubblicità invadenti, tuttavia, hosting e dominio hanno un costo in denaro che alla lunga possono minare l’esistenza di un sito nato per passione. Se ti piace il nostro lavoro e vuoi supportarci con un’offerta simbolica, il tuo contributo è di vitale importanza!

Cliccando sul pulsante in basso verrai indirizzato sulla pagina di Paypal

Affiliazione Amazon

theInterceptor.it| partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link ad Amazon.

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.