the interceptor|
  • Home
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • Musica
    • Videogiochi
  • Attualità
  • Scienza e Tecnologia
  • and more
    • Libri
    • Questions
  • Second Screen
Archivi
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2015
  • Gennaio 2015
Categorie
  • Attualità
  • Cinema
  • Libri
  • Musica
  • Questions
  • Quote
  • Scienza e Tecnologia
  • Second Screen
  • Serie TV
  • Share
  • Uncategorized
  • Videogiochi
  • Weblog
the interceptor|
  • Home
  • Intrattenimento
    • Cinema
    • Musica
    • Videogiochi
  • Attualità
  • Scienza e Tecnologia
  • and more
    • Libri
    • Questions
  • Second Screen
  • Libri

David Quammen: Spillover

  • Aprile 17, 2020
  • Dario Rinaldi
  • Nessun commento
  • 1 minute read
Share
Tweet
Share

Ogni lettore reagirà in modo diverso alle scene che David Quammen racconta seguendo da vicino i cacciatori di virus cui questo libro è dedicato, quindi entrerà con uno spirito diverso nelle grotte della Malesia sulle cui pareti vivono migliaia di pipistrelli, o nel folto della foresta pluviale del Congo, alla ricerca di rarissimi, e apparentemente inoffensivi, gorilla.

Ma quando scoprirà che ciascuno di quegli animali, come i maiali, le zanzare o gli scimpanzé che si incontrano in altre pagine, può essere il vettore della prossima pandemia – di Nipah, Ebola, SARS, o di virus dormienti e ancora solo in parte conosciuti, che un piccolo spillover può trasmettere all’uomo –, ogni lettore risponderà allo stesso modo: non riuscirà più a dormire, o almeno non prima di avere letto il racconto di Quammen fino all’ultima riga. E a quel punto, forse, deciderà di ricominciarlo daccapo, sperando di capire se a provocare il prossimo Big One – la prossima grande epidemia – sarà davvero Ebola, o un’al­tra entità ancora innominata.

Dario
7/10
Total Score
0
0
0
Share
Tweet
Share
Share
Dario Rinaldi

Curioso come un bambino e con la presunzione di voler spiegare agli altri come funziona il mondo, conservando l'ingenuità del bambino.

Tags
  • actually on

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

In Primo Piano
  • Fotografia oscura: La lunga notte ne Il Trono di Spade
    • Gennaio 22, 2021
  • Death Stranding, il bizzarro viaggio di un corriere
    • Gennaio 14, 2021
  • La Quarta Rivoluzione industriale è già iniziata
    • Gennaio 13, 2021
  • Gli effetti della visione di un film
    • Gennaio 11, 2021
  • Il rapido avvento del vaccino anti-Covid
    • Dicembre 29, 2020
Categorie
  • Attualità (4)
  • Cinema (4)
  • Libri (1)
  • Musica (2)
  • Questions (2)
  • Quote (1)
  • Scienza e Tecnologia (6)
  • Second Screen (4)
  • Serie TV (1)
  • Share (1)
  • Uncategorized (1)
  • Videogiochi (4)
  • Weblog (2)
the interceptor|
  • Home
  • Intrattenimento
  • Attualità
  • Scienza e Tecnologia
  • and more
  • Second Screen
Un diario, una palestra per la mente, un esercizio di stile

Dacci una mano

The Interceptor non ha né finalità di lucro né pubblicità invadenti, tuttavia, server e dominio hanno un costo in denaro che alla lunga possono minare l’esistenza di un sito nato per passione. Se ti piace il nostro lavoro, e vuoi supportarci con un’offerta simbolica, il tuo contributo è di vitale importanza!

Cliccando sul pulsante in basso verrai indirizzato sulla pagina di Paypal

Aiutaci a fornirti sempre più contenuti

Chiudi×

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.